Servizio VIT

Accesso alla tua pratica ispettiva

Servizio verifica del Codice ID

Se hai ricevuto una lettera di accertamento o la visita di un ispettore, inserisci il Codice Identificativo riportato nella comunicazione ricevuta da A.G.I.R.E. Srl nell’apposito campo della sezione sottostante. Questo ti permetterà di:

  • Trasmettere i documenti richiesti

  • Verificare lo stato della pratica per documentazione già inviata

Il codice deve essere inserito esattamente come indicato nella lettera o nell’atto notorio, per garantire l’associazione corretta alla tua posizione ispettiva.

Verifica Codice Identificativo

ATTENZIONE

Il Codice Identificativo inserito non è corretto. Il codice deve essere alfanumerico e iniziare con le lettere “IS” oppure “AC”, come indicato nell’esempio qui sotto. Ti invitiamo a controllare e riprovare, verificando di aver digitato correttamente tutti i caratteri, esattamente come riportati nella comunicazione ricevuta.
Informazione

Ricorda che il “Codice Identificativo” è nel formato AC123456789 (Accertamento) o IS123456789 (Ispezione)

Attenzione

La trasmissione dei documenti è attiva esclusivamente per la campagna ispettiva 2025–2026. Non è più possibile inviare documentazione riferita a campagne ispettive precedenti.

Informazioni utili per l’Utente

Informazioni generali

Non è più possibile inviare documentazione relativa alla campagna ispettiva 2024–2025 o a quelle precedenti. Tuttavia, puoi sempre accedere alla sezione dedicata per controllare lo stato della tua pratica: ti basterà inserire il Codice Identificativo, lo stesso che hai utilizzato per trasmettere i documenti e che trovi indicato nella comunicazione ricevuta.

Prima di procedere con l’invio dei documenti o la verifica dello stato della pratica, è necessario prendere visione della comunicazione ricevuta:

  • Lettera di accertamento ricevuta a mezzo posta da Agire Srl

  • Atto notorio consegnato direttamente dall’ispettore in caso di ispezione

In entrambi i casi, il Codice Identificativo è riportato chiaramente nella comunicazione e deve essere inserito esattamente nell’apposito campo della sezione “Inserisci il tuo Codice Identificativo”, per accedere correttamente alla pratica.

Per completare correttamente l’invio dei documenti, assicurati che i file rispettino i seguenti requisiti:

  • Formati ammessi: PDF, JPEG, JPG, ZIP
  • Dimensione massima: 5 MB per ciascun file

File che non rispettano queste specifiche non verranno accettati dal sistema. Ti consigliamo di verificare il formato e la dimensione prima dell’upload per evitare errori.

Per assistenza o chiarimenti relativi alle campagne ispettive precedenti, è possibile contattare l’Ufficio di A.G.I.R.E. Srl all’indirizzo e-mail info@agirenet.it.

Tale casella di posta non è abilitata alla ricezione di documenti o comunicazioni riguardanti la campagna ispettiva attualmente in corso, che pertanto non saranno prese in considerazione.

Si raccomanda di utilizzare esclusivamente il Servizio indicato sopra (verifica del Codice Identificativo e successiva trasmissione dei documenti) per tutte le comunicazioni relative alla campagna ispettiva in corso.

Se il campo qui sopra, nella sezione “Inserisci il tuo Codice Identificativo”, non è visibile, il problema potrebbe dipendere dalle restrizioni del vostro firewall aziendale o da impostazioni di sicurezza della vostra rete. In tal caso, si consiglia di:

  • Provare ad accedere da una connessione esterna o da un dispositivo non aziendale
  • Contattare il proprio referente IT per verificare eventuali blocchi o filtri attivi

Se hai superato i 5 tentativi disponibili per la verifica del Codice Identificativo, non potrai procedere con l’invio dei documenti né con la consultazione dello stato della pratica.
Per ripristinare l’accesso, vai alla pagina di Supporto e invia una richiesta di sblocco, indicando chiaramente il Codice Identificativo in questione.

Il team di A.G.I.R.E. Srl provvederà a riattivare la funzionalità associata alla tua pratica.

Nota per le aziende che operano per conto dei clienti:
Se accedi al servizio da una linea Internet aziendale con indirizzo IP statico, puoi richiedere ad A.G.I.R.E. Srl di essere inserito nella Whitelist, al fine di bypassare il blocco automatico dopo 5 tentativi di verifica.
La richiesta deve essere:

  • presentata a firma del rappresentante legale dell’azienda;
  • contenere l’indirizzo IP statico della linea Internet utilizzata per accedere al servizio.

Cos’è un IP statico aziendale
Un IP statico aziendale è un indirizzo univoco assegnato in modo permanente alla connessione Internet di una sede aziendale. A differenza degli IP dinamici, che possono variare ad ogni connessione, l’IP statico rimane costante nel tempo, consentendo all’azienda di essere riconosciuta in modo stabile dai sistemi esterni.

Contattaci

A.G.I.R.E. il tuo punto di riferimento per l’efficienza energetica

Hai domande sul Servizio VIT, sulle verifiche degli impianti termici o desideri ricevere assistenza tecnica? Il nostro team è a tua disposizione per offrirti supporto qualificato, informazioni dettagliate e soluzioni su misura. Siamo qui per aiutarti a rendere il tuo impianto più sicuro, efficiente e conforme alle normative.